Pecorino Fresco Casearia Crotonese Chiellino peso 350 - 400 g
Casearia Crotonese Chiellino



Il Pecorino Fresco viene prodotto nel Marchesato Crotonese è nasce selezionando il migliore latte intero di capra. Un profumo deciso, aromatico e intenso, quello che arriverà sulla vostra tavola, un sapore unico che profuma di Calabria.
- Gusto: Il pecorino fresco ha un sapore deciso, morbido e leggermente acidulo con crosta sottile.
- Colore: Bianco Latte incontaminato
- Pasta tenera e uniforme
- Provenienza: Marchesato Crotonese
- Peso TRANCIO SPEDITO SOTTOVUOTO: 350- 400g
- Ingredienti:
- Latte ovino, caglio, sale, pepe nero. NO CONSERVANTI NO COLORANTI
- Tempi di conservazione sotto vuoto: 12 MESI
- Stagionatura: 20 GIORNI
- Tempi di salatura: 12 ore in salamoia
La Famiglia Chiellino produce formaggi dal 1925 rispettando le antiche ricette Calabresi e realizzando un prodotto unico nel suo Genere.
Sensazioni Aromatiche
Un caratteristico odore lieve di latte di pecora legato armonicamente con altri odori vi farà immergere in luoghi incontaminati, contrapponendosi al fieno, erbe mature di campo, sentore di nocciola e di fumo.
Processo produttivo del prodotto:
Latte pastorizzato a 72 gradi raffreddato a 36 gradi, innesto di fermenti lattici e caglio per produzione cagliata, raccoglimento di questa in apposite fascere, stufatura del formaggio in apposite vasche per un’ora a 65 gradi.
Dal 1925 tradizione, attaccamento al territorio e cura del prodotto sono i tratti distintivi che la famiglia Chiellino che porta avanti nella produzione, lavorazione e commercializzazione dei prodotti lattiero caseari del territorio Crotonese.
Proteine 17 g/100g
Fibra 0 g/l00g
Sodio 498 mg/100 g
Umidità 38%
Kcal 422 g/100g
Grassi 39 g/100g
di cui acidi grassi saturi 19 g/100g
Carboidrati 0,8 g/100g
Di cui zuccheri 0,8 g/100g
Sale 1,24 g/100g
Nonnina quando spedisci?
La Nonna affida il pacco ai nipotini del corriere espresso che consegnano in 48/72h lavorative.
Tieni d'occhio la mail e il telefono perché la Nonna ti invia sempre aggiornamenti che ti dicono dove si trova il tuo Pacco
Prodotti Freschi? Nessun Problema
La Nonna presta molta attenzione alla qualità e alla spedizione dei suoi prodotti freschi.
Spediamo all’interno di buste isotermiche sigillate con dei ghiaccioli oppure con casse in EPS (polistirene espanso sinterizzato), che mantengono la temperatura costante per tutto il tempo necessario a far arrivare le prelibatezze dalla Calabria a casa tua.
La freschezza dei prodotti non verrà minimamente intaccata dal viaggio!
Vuoi contattare la Nonna?
E che problema c'è, puoi chiamarla al 3881407302
Vuoi mandarci una mail? scrivi a info@nonnacalabrese.it
Conosci la Nonna Calabrese
LE NOSTRE INTERVISTE:
PARLANO DI NOI:


Nonna Calabrese è una giovane stat-up che nasce con la ferma intenzione di mettere in contatto il consumatore finale direttamente con i produttori del nostro territorio, senza intermediazioni costose e poco redditizie. ON line da aprile 2020, la piattaforma ospita oltre 20 produttori di diverse categorie, più di 100 prodotti e ad oggi 1000 ordini consegnati sia in Italia che all’estero.
Per molti di questi produttori la piattaforma è anche e-commerce ufficiale, a dimostrazione degli stretti legami fra Nonna Calabrese e il territorio.
Ferdinando Guzzo dichiara: “In meno di un anno abbiamo visto commercianti e consumatori adattarsi con una velocità fulminea a regole completamente nuove.
Il mondo sta cambiando rapidamente, e anche il commercio sta cambiando — in modo permanente. E noi vogliamo esserci per sostenere i produttori locali e promuovere l’economia dei piccoli artigiani attraverso il digitale.”
Il nostro obiettivo è promuovere le realtà locali e le tradizioni del territorio, quello che noi vogliamo fare è far conoscere i produttori Calabresi e le loro storie.
Mettere in risalto le tradizioni più antiche e i metodi di lavorazione artigianale di una volta, con ricette vecchie più di 100 anni che ancora oggi vengono utilizzate. Dando vita a prodotti artigianali che solo in Calabria potrai trovare
Le tradizioni non sono concetti, ma sono persone, proprio per questo le difendiamo.
Tutto questo, all'interno di un mercato dell'e-commerce in forte crescita,
La spesa online in Italia vale 2,5 miliardi. Con lo scoppio dell'emergenza Covid-19, la domanda online di prodotti alimentari è in alcuni casi decuplicata.
Siamo giovani imprenditori innamorati dei profumi della loro terra e con l’ambizione di far conoscere i nostri prodotti tipici in tutta Europa. Per questo ci siamo messi in gioco tirando su un’azienda con tanti sacrifici ma con molta dedizione ed amore per il proprio lavoro.
L’azienda è formata da: Ferdinando Guzzo Amministratore della Digical Food
Srl, ed , E-commerce manager di 33 anni, Salvatore Astorino noto imprenditore Calabrese innovatore nel settore della pasta Artigianale Astorino Pasta ,
Salvatore Devona Responsabile del reparto logistica e Supply chain manager.