Non ci sono articoli nel tuo carrello.
La Sardella Crucolese unica nella sua lavorazione artigianale a mo di Patè è unica nel suo genere. Un antica ricetta tramandata da padre in figlio, da vità ad un prodotto unico dal sapore spettacolare.
Fatta con Sardina Pilchardus, di 12 cm a norma di legge, proveniente da Sciacca in Sicilia la patria del Pesce Azzurro e condita con il Peperoncino Calabrese di Casabona Certificato con provenienza Assicurata.
La Sardella Crucolese è un prodotti a lunga pastorizzazione che garantisce sicurezza e tranquillità
Olio di Semi di Girasole e Olio Extra Vergine di Oliva
Conservazione: Una volta aperta aggiungere un filo di olio e conservare in frigo.
Ingredienti: Sardine, Peperoncino dolce macinato, acqua, olio di girasole, sale. Conservanti: E300, E330, aromi naturali.
Scadenza: 2 anni
Colore: rosso cupo
Odore: intenso
Sapore: unico e tipico del prodotto
Fasi di lavorazione: Le sardine (sardina pilchardus) acquistate sotto sale, di una grandezza non inferiore ai 12 cm, sono stagionate per circa 7 mesi. In seguito sono estratte dal sale e macerate con ingredienti genuini come pepe rosso e aromatizzare con semini di finocchio selvatico. Dopo un ulteriore periodo di 10 giorni il prodotto viene confezionato in vasetti di vetro per mantenere profumi e sapori.